(di Danilo Quinto) Un uomo spara colpi di pistola all’impazzata in un Tribunale. Uccide tre persone – il giudice del suo processo, un avvocato chiamato a testimoniare e uno dei suoi co-imputati – ne ferisce gravemente altre tre e ringrazia i carabinieri che lo catturano perché, dice, «stavo per ammazzare un’altra persona».
(di Danilo Quinto) L’effetto plastico di quella che Ilvo Diamanti chiama la “decomposizione” di Forza Italia, è rappresentato da quello che sta accadendo in questi giorni in Puglia. Nel feudo di Raffaele Fitto, il commissario inviato dal leader vorrebbe epurare dalle liste per le prossime elezioni regionali i consiglieri uscenti. Le voci delle ultime ore…
(di Danilo Quinto) Indignato e offeso, si dice Massimo D’Alema, dopo aver appreso dai giornali le notizie che lo riguardano relative ai rapporti con la cooperativa “Cpl Concordia”, legata al sistema “Lega Cooperative” ‒ 1.800 dipendenti, 461 milioni di fatturato ‒ che sembra coinvolta, stando all’inchiesta dei giudici, nell’affare della metanizzazione dell’isola di Ischia. Undici…
(di Danilo Quinto) Sette regioni (Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Umbria, Campania e Puglia) e 515 Comuni, andranno al voto tra qualche settimana. In un’unica tornata, così com’è stato stabilito dal Consiglio dei Ministri, con prima data utile il 31 maggio. «Una data demenziale – dice Matteo Salvini – nel bel mezzo di un ponte, scelta…
(di Danilo Quinto) È rivolto ai parlamentari l’appello di Emma Bonino sulla legalizzazione dell’eutanasia che l’Associazione Coscioni pubblica sul suo sito. «Onorevoli parlamentari – dice l’ex Ministro degli Esteri – quando abbiamo avuto il coraggio, insieme, di puntare sulla libertà e sulla responsabilità individuale, abbiamo convinto, e quindi abbiamo vinto, tutti insieme. Perché la libertà…
(di Danilo Quinto) Dedicare, come si è fatto, commenti e editoriali al solo tema della presenza di militanti di Casa Pound alla manifestazione della Lega che si è svolta a Roma sabato scorso – dando invece rilevanza a quella dei movimenti “antagonisti” che ad essa si è contrapposta ‒ significa una cosa sola: non…
(di Danilo Quinto) «Ai comandamenti di coscienza e a Sant’Egidio», dice Marco Pannella, quando il 26 aprile 2014, qualche giorno dopo la telefonata del Papa, accoglie nella sua stanza d’ospedale, dov’è ricoverato, mons. Vincenzo Paglia, Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia.
(di Danilo Quinto) La cartina di tornasole di quel che ha prodotto l’attuale Governo sono le riforme strombazzate come meraviglie, che si sbriciolano come neve al sole. Il primo “cavallo di battaglia” – che strizzava l’occhio vispo assai del Premier al sentimento dell’antipolitica – è stato l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti.
(di Danilo Quinto) È di questi giorni l’ennesima esternazione del Sindaco di Roma. Dopo la festa della scorsa settimana in Campidoglio, insieme a Vladimir Luxuria e Nichi Vendola, per l’istituzione del registro delle unioni civili, Ignazio Marino sponsorizza la campagna per aprire una strada a luci rosse nel cuore dell’Eur e dichiara che si appresterebbe…
(di Danilo Quinto) Tutti hanno bisogno di Matteo Renzi. È lui il nuovo e vero “padrone” dell’Italia. È questa la sintesi dell’elezione del nuovo Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.