Cristina Siccardi

    Gli articoli di Cristina Siccardi

    lanzetta-semper-virgo

    La verginità di Maria come forma

    (Cristina Siccardi) Dall’immagine di copertina di un nuovo libro di padre Serafino Lanzetta dedicato alla verginità della Madonna, tratta dall’olio su tela Vergine Maria di Pompeo Batoni, risalente al 1741 circa, si resta folgorati dallo sguardo verginale di Maria Santissima. Nel contempo il titolo del testo promette molto: Semper Virgo. La verginità di Maria come…

    Santa-Maria-Maddalena-2-1

    La devozione antica a santa Maria Maddalena

    (Cristina Siccardi) Il 22 luglio si è celebrata la festività di santa Maria Maddalena. Nel Messale romano del Vetusordo si legge: «è considerata dalla Chiesa la penitente trasformata dal pentimento e dall’amore di Cristo. […] La liturgia identifica Maria Maddalena con Maria sorella di Marta e di Lazzaro, che ottenne da Gesù la resurrezione del…

    La potenza del Santo Rosario

    (Cristina Siccardi) Si sta per chiudere maggio e in questo mese mariano 2019 sono accadute grazie incomprensibili a quel clero che ha perso l’aderenza sia con la fede, che con la realtà, indecifrabili a coloro che hanno scelto di abbandonare la funzione della cura delle anime per quella dirigenziale, volta ad occuparsi di questioni sociali…

    roberto-bellarmino-large

    San Roberto Bellarmino un defensor fidei da venerare

    (Cristina Siccardi) Il 13 maggio la Chiesa ha ricordato, oltre a Nostra Signora di Fatima, anche san Roberto Bellarmino, infatti fu con l’introduzione del nuovo calendario liturgico che la festa del Cardinale gesuita slittò al 17 settembre, ma il Vetus Ordo esiste, eccome che esiste! (sono sempre più frequentate le Sante Messe di sempre in…

    madonna2-672×372

    La Madonna trionfa sui persecutori dei cristiani

    (di Cristina Siccardi) Nello stesso giorno di Nostra Signora di Fatima, mentre in Burkina Faso veniva distrutta a Singa, nel comune di Zimtenga, la statua della Madonna, portata a braccia per una processione da fedeli che sono stati uccisi in odium fidei, perché credenti nella Santissima Trinità, a Torino, il Santuario mariano della Consolata, cuore…

    Iscriviti a CR

    Iscriviti per ricevere tutte le notizie

    Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.