Cristina Siccardi

    Gli articoli di Cristina Siccardi

    perpetuo-soccorso

    Le Verità di Cristo e le verità del mondo

    (Cristina Siccardi) Il mese mariano di maggio è passato, tuttavia il profumo di Maria nella devozione popolare non viene mai meno: il 20 giugno la Chiesa di Torino ha celebrato la Vergine Consolata, sua patrona, ovvero la Consolatrix afflictorum; il 27 si festeggerà la Madonna del Perpetuo Soccorso, culto legato ad un’icona di scuola cretese,…

    Enzo Bianchi: il tramonto di un falso profeta

    (Cristina Siccardi) Enzo Bianchi, il fondatore della comunità sincretica di Bose, nata l’8 dicembre 1965, nel giorno, non a caso, in cui si chiuse il Concilio Vaticano II, nonché celeberrimo autore della “buona stampa” contemporanea, è stato allontanato dalla Casa madre e rimosso il 13 maggio, giorno della Madonna di Fatima. Per ordine della Santa…

    La via al Corano di Silvia Romano e quella a Maria del beato Bartolo Longo

    (Cristina Siccardi) La consegna di Silvia Romano al pubblico ludibrio, a cui il presidente del Consiglio Conte e il ministro degli Esteri Di Maio (per essere autoreferenzialmente loro sul palcoscenico) l’hanno sottoposta, è stato sia un indegno spettacolo, sia uno straordinario mezzo propagandistico per la milizia di Al-Shabaab, uno dei più grandi gruppi terroristici islamici…

    bosco

    San Giovanni Bosco, la chiesa e la pandemia

    (Cristina Siccardi) Immagini simboliche legate ad una Chiesa sempre più in crisi, oltre che di dottrina anche di crescente insoddisfazione di sempre più larghi strati dell’opinione pubblica cattolica e non solo, sono stampate nella mente di tutti: il fulmine che colpì la cupola di San Pietro la sera dell’11 febbraio 2013, quando Benedetto XVI annunciò…

    missale

    La riscoperta della liturgia tradizionale nel tempo del Coronavirus

    (Cristina Siccardi) Come sappiamo, il Signore scrive anche sulle righe storte e in questo tempo di isolamento ecclesiastico dovuto all’emergenza Coronavirus, senza Sante Messe pubbliche, battesimi, matrimoni e funerali, molti giovani sacerdoti, sia diocesani che appartenenti a congregazioni o ordini religiosi, approfittano del silenzio delle strade e delle chiese per celebrare quotidianamente, in privato o…

    cattolicisenzacompromessi

    Cattolici senza compromessi di Tommaso Monfeli

    (Cristina Siccardi) Molte persone, in questo tempo, dove il post-cristianesimo (l’uomo contro Dio) ha lasciato lo spazio al post-umanesimo (l’uomo contro se stesso), si chiedono dove fossero i cattolici quando la rivoluzione cavalcava verso la distruzione delle leggi di natura e delle leggi divine. A parte esigue eccezioni in campo ecclesiastico, fra i laici che…

    Angels-Unwares

    Il bene va fatto bene ma il molto rumore fa poco bene

    (Cristina Siccardi) Da domenica 29 settembre, giorno di San Michele Arcangelo, campeggia, in piazza San Pietro, accanto al Colonnato del Bernini, un nuovo monumento. No, non è il Crocifisso. No, non è Maria Santissima e neppure l’Arcangelo Michele, bensì il monumento agli Angels Unwares – Angeli Inconsapevoli, realizzata dallo scultore figurativo canadese Timothy Schmalz, contattato…

    São-Vicente-Ferrer-O-P-(1350-—-1419)

    San Vincenzo Ferreri, l’“angelo dell’Apocalisse”

    (Cristina Siccardi) Ciclicamente la figura dell’anticristo si manifesta in diverse forme e la paura attanaglia le genti: sconvolgimenti naturali, epidemie, guerre, persecuzioni, catastrofi, eresie, corruzione dei costumi, allontanamento dalla dottrina, apostasia, crisi della Chiesa… sono alla base del terrore di matrice apocalittica, un sentire che è tornato a serpeggiare ai nostri giorni, dove la perdita…

    Iscriviti a CR

    Iscriviti per ricevere tutte le notizie

    Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.