Cristina Siccardi

    Gli articoli di Cristina Siccardi

    Il Natale di sant’Alfonso Maria de’ Liguori

    Il Natale di sant’Alfonso Maria de’ Liguori

    Sono tre gli autori della letteratura del Santo Natale che maggiormente hanno seminato lo spirito cattolico con cui viverlo integralmente, san Francesco d’Assisi (1181/1182-1226), san Gaetano da Thiene (1480-1547) e soprattutto, dal punto di vista teologico, il dottore della Chiesa sant’Alfonso Maria de’ Liguori (1696-1787).  Prima ancora di essere consacrato vescovo della diocesi di Sant’Agata…

    notre-dame-parigiNC

    Appello per salvare la cattedrale di Notre Dame dai progetti dissacratori dell’Arcidiocesi di Parigi

    Il 9 dicembre scorso è stato ufficialmente presentato il progetto dell’Arcidiocesi di Parigi per la riqualificazione degli interni della cattedrale di Notre-Dame a Parigi, dissestata dopo il terribile incendio del 15 aprile 2019, quando la copertura della chiesa rovinò, con la sua spettacolare flèche, all’interno della chiesa, distruggendo tutto il nuovo presbiterio, altare compreso, posto…

    benedireNC

    Sarà santo il vescovo che dissacrava la fede?

    Lo scorso 25 novembre, papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del decreto riguardante le virtù eroiche di monsignor Antonio Bello (1935-1993), per tutti Tonino, il discusso vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, divenuto per il magistero bergogliano un modello di pastore. È sufficiente leggere alcuni stralci di sue considerazioni per capire che stiamo parlando di un sacerdote di…

    bambiniNC

    L’appello inascoltato dei bambini alla Chiesa

    Come è possibile consegnare il proprio neonato, se non è orfano, ad un asilo nido? Come non è concepibile abortire, non è neppure concepibile lasciare la propria creaturina distante dalla propria mamma. È una crudeltà, anche questa, indicibile, perpetrata ai danni della carne della propria carne. In questi giorni, caso davvero straordinario in un’epoca in…

    bambini

    L’accanimento contro l’innocenza dei bambini

    Mai come nei nostri giorni l’infanzia è tanto abbandonata al male e direttamente violata in mille aspetti. Si comincia con il permettere legalmente di ucciderli nel grembo materno e, se nascono, viene a loro dato un destino assurdo, contro natura, talvolta ferocemente crudele. Negli anni dell’Unione Sovietica veniva criticato il modo politico e culturale di…

    Copertina-San-GiuseppeCR

    La vita del glorioso patriarca san Giuseppe di Madre Maria Cecilia Baji

    Se la teologia giuseppina è piuttosto scarsa, cui fanno eccezione gli studi svolti da padre Tarcisio Stramare (1928-2020) degli Oblati di san Giuseppe, uno dei massimi studiosi di sana giosefologia, l’iconografica del Patriarca e Patrono della Chiesa è molto nutrita. A questo riguardo, vorremmo sottolineare un singolare aspetto che molti artisti hanno preso in considerazione…

    Dore-inferno

    Jean Clair, un acuto critico dell’arte moderna

    Uno dei più gravi problemi della nostra epoca è ignorare ciò di cui si parla e la cosa diventa ancora più allarmante quando si tranciano giudizi falsi, come è accaduto per la mostra Inferno delle Scuderie del Quirinale, curata da Jean Clair e dalla consorte Laura Bossi, infatti, qualcuno si è arrogato il “diritto” di…

    Iscriviti a CR

    Iscriviti per ricevere tutte le notizie

    Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.