Cristina Siccardi

    Gli articoli di Cristina Siccardi

    Carlo Tancredi Falletti di Barolo

    Un cattolico esemplare: il marchese Carlo Tancredi Falletti di Barolo

    (Cristina Siccardi) Il 21 dicembre è stato promulgato il decreto della Congregazione delle Cause dei Santi riguardante le virtù eroiche del marchese Carlo Tancredi Falletti di Barolo, acquisendo il titolo di Venerabile e compiendo così un importante passo avanti nell’iter del processo di beatificazione. Il marchese, ultimo rampollo del nobile casato Barolo, fra le più…

    giotto-san-francesco

    San Francesco celebrato dagli antifrancescani

    (di Cristina Siccardi) San Francesco d’Assisi, che ha risollevato la Chiesa del XIII secolo insieme all’opera di san Domenico di Guzman, non è la figura edulcorata, svirilizzata, dialogante e ambientalista che si è fatta di lui a partire dagli anni Sessanta del secolo scorso; non rappresenta le istanze dello spirito del Concilio Vaticano II; né…

    chiesa san giuseppe

    Crollo della chiesa, crisi nella Chiesa

    (di Cristina Siccardi) Il collasso del tetto della chiesa seicentesca San Giuseppe dei Falegnami, al Foro romano, nel cuore storico di Roma, arriva in un momento di profondo malessere della Chiesa, di scontri dottrinali e personali apertis verbis, che il silenzio di Papa Francesco sulla grave denuncia a lui formulata dall’Arcivescovo Carlo Maria Viganò non fanno…

    sante Perpetua e Felicita

    Si rinnova il martirio delle sante Perpetua e Felicita

    (di Cristina Siccardi) Il grande e nobile sentimento dell’amicizia è diventato per alcuni sinonimo di omosessualità. Ma non basta, l’ideologia omosessualista va oltre e attacca il Cattolicesimo utilizzando figure e simboli della sequela Christi, così, per esempio, delle sante Perpetua e Felicita viene fatto scempio: martirizzate oggi nella memoria, come lo furono nel corpo il…

    after-133-years-of-construction-the-sagrada-familia-is-finally-almost-done

    L’Isis contro la Sagrada Família

    (Cristina Siccardi) Gli affiliati dell’Isis sono passati, in Occidente, alla fase due della guerra di religione: oltre a colpire quelli che loro considerano gli infedeli, si pensa a distruggere le chiese. La prima ad esplodere in Europa sarebbe dovuta essere la Sagrada Família. Da anni l’Isis utilizza, attraverso le sue riviste o Internet, le immagini di…

    L’idea di arte di papa Francesco

    Il documentario Papa Francesco-La mia idea di Arte, prodotto dalla Imago Film (Edizioni Musei Vaticani/Draka Distribution) percorrerà, con l’autorizzazione del Vaticano, l’iter della candidatura ai premi Oscar 2018. Disegno mondanamente ambizioso per questo Pontefice che, inseguendo la cultura del non scarto, come egli stesso dichiara nell’omonimo libro, curato dalla giornalista Tiziana Lupi, da cui ha…

    Iscriviti a CR

    Iscriviti per ricevere tutte le notizie

    Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.