(Cristiana de Magistris) Le lezioni che si traggono dalla lettura della Passione del Signore sono inesauribili, e spaziano in ogni direzione della vita umana. Fiumi d’inchiostro sono stati versati per descrivere e commentare il processo con il quale il Signore Gesù fu condannato a morte. Vogliamo cogliere qualche particolare di quel drammatico processo, oggetto di…
(Cristiana de Magistris) Uno dei primi padri dell’Oratorio, compagno di san Filippo Neri, sul tema della grazia soleva preferire quegli scrittori che attribuivano più alla sovranità di Dio che alla libera volontà umana. Con ciò, questo santo prete dell’Oratorio non solo dimostrò di essere un fedele discepolo di san Tommaso, ma riuscì a trasfondere questa…
(Cristiana de Magistris) Il viaggio dei Re Magi dal lontano Oriente fino alla culla di Betlemme è un’eloquente immagine del nostro viaggio dall’oriente del mondo al porto beato dell’eternità, dove, meglio dei Magi su questa terra, vedremo Dio come Lui Si vede e Lo ameremo come Lui si ama. I Magi compirono un lungo viaggio…
(Cristiana de Magistris) L’idea di una fratellanza universale, veicolata dalla modernità e confluita anche nell’ultima enciclica di papa Francesco, più che un sogno è una menzogna, che non ha alcun reale fondamento né nell’ordine naturale né in quello soprannaturale. Nell’ordine naturale non vi è chi non veda che, dopo la caduta originale, l’inclinazione dell’uomo è…
(Cristiana de Magistris) Deve destare non poca ironia tra i celesti abitatori del cielo l’utopia dell’uomo – creatura decaduta e riscattata, destinata a tornare in polvere nel buio di un sepolcro – che si erge a dio di sé stesso e inizia a sbandierare opportune et inopportune i suoi diritti. Perché il mantra assordante dei…
(Cristiana de Magistris) L’accostamento sembrerà peregrino solo ai più sprovveduti. In realtà, ad un profondo sguardo di fede, il rapporto tra la Messa tradizionale e la rivoluzione in atto, operata – ultimamente in ordine di tempo – dal Nuovo dis-Ordine Mondiale, è tutt’altro che peregrino, perché il cuore del mondo è la Chiesa, e il…
(Cristiana De Magistris) La maggior astuzia del demonio consiste nell’indurre a credere che non esista: è questo il più grande trionfo della sua abilità. Dalla Scrittura, infatti, sappiamo che il demonio – oltre ad essere omicida – è bugiardo (cf Gv 8,44). Per tale ragione, sarebbe un errore molto pernicioso immaginare l’azione del demonio come…
(Cristiana de Magistris) Nell’epoca del coronavirus può essere utile ricordare le parole del padre Alfonso Rodriguez (1537-1616), che nel suo celebre Esercizio di perfezione, scrive: «nessuna cosa si fa in questa grande Repubblica del mondo se non per volontà e ordine di quel supremo Imperatore che la governa. Nessuna cosa avviene a caso rispetto a…
(Cristiana de Magistris) Il silenzio complice dei Vescovi italiani o, per meglio dire, di una indistinta e nebulosa Conferenza Episcopale Italiana, sul tema delle Chiese chiuse e i Sacramenti vietati ha suscitato – e continua a suscitare – lo scandalo dei fedeli, anche dei più sprovveduti e dei meno ferventi. Giova allora rispolverare gl’infelici principi…