Risultato della ricerca per: Sinodo

rudolf-voderholzer-9537b19d-3a37-4620-a8b4-4e022631071-resize-750

«Fedeli distanti dalle rivendicazioni del sinodo tedesco»

di Nico Spuntoni «I fedeli praticanti sono distanti dalle rivendicazioni avanzate nel corso del Cammino Sinodale tedesco». Intervista al vescovo di Ratisbona Voderholzer. Verità vincolante e ulteriore sviluppo della dottrina della Chiesa. Questo il titolo scelto per l’edizione annuale dello Schülerkreis, il circolo degli ex studenti del professore Joseph Ratzinger. L’incontro si è tenuto sabato a Roma,…

Gli unici mezzi per evitare la catastrofe

El profeta Miqueas en el Sínodo de la sinodalidad

Por Luis López Valpuesta | 08 julio, 2022 I Una de las más sólidas objeciones realizadas al llamado Sínodo de la sinodalidad (2021-2023), ha sido recordar que la Iglesia Católica, por su constitución dogmática, es jerárquica y no asamblearia; monárquica y no democrática, constituida de arriba abajo y no de abajo arriba (a diferencia de las comunidades protestantes). Y que, aunque nadie discute la mayor importancia…

Sinodo tedesco. Woelki: è un parlamento protestante

(Marco Tosatti, Stilum Curiae – 1 febbraio 2020) Il cardinale di Colonia Rainer Maria Woelki ha espresso in un’intervista a Domradio tutte le sue preoccupazioni nei confronti del Sinodo della Chiesa tedesca, che si è aperto a Francoforte, e che dovrebbe durare due anni. Toccando tutta una serie di temi – morale sessuale, celibato dei preti,…

Acies_Ordinata_-_St._Peter_s_-_sized_810_500_75_s_c1

Monaco: cattolici in piazza contro il Sinodo (e Marx)

(di Marco Tosatti) Carissimi Stilumcuriali, siamo ben lieti di pubblicare un annuncio: e cioè l’iniziativa che una coalizione di laici, fedeli alla Chiesa, al suo magistero e alla tradizione, ha preso per sottolineare i pericoli che possono giungere all’unità della Chiesa dalle fughe in avanti volute da molti vescovi tedeschi, verso una “protestantizzazione” della Chiesa,…

Un sinodo per l’Amazzonia “tedesca”

(Alain Lorans, Fsspx.news – 28 Novembre 2019) Non appena il sinodo sull’Amazzonia (6-27 ottobre 2019) è terminato, due dichiarazioni di sacerdoti di lingua tedesca mostrano, se mai fosse stato  necessario, l’influenza predominante dei paesi del Reno su questo sinodo. Nel loro documento finale, i padri sinodali hanno aperto le porte all’ordinazione di uomini sposati e…

Mons. Schneider raccomanda una Preghiera di riparazione per gli atti idolatrici commessi durante il Sinodo per l’Amazzonia

Mons. Athanasius Schneider, vescovo ausiliare di Astana (Kazakistan), ha raccomandato una “Preghiera di riparazione per gli atti idolatrici commessi durante il Sinodo per l’Amazzonia”, spiegando che essa deve essere intesa come un “aiuto per i fedeli” assieme ad altri atti di riparazione come la celebrazione di Sante Messe, l’adorazione del Santissimo Sacramento, la recita del…

ecce-homo

Sinodo sull’Amazzonia: l’hanno scoronato

(Cristiana de Magistris) I nemici della Regalità di Nostro Signore Gesù Cristo, oggi continuamente offesa, usano impugnare a loro sostegno le parole pronunciate dal Salvatore stesso nel suo processo davanti a Pilato: «Il mio regno non è di questo mondo». Occorre allora qualche precisazione esegetica per mostrare a costoro che, ad una lettura attenta, quelle…

Sinodo sull’Amazzonia: il Battesimo non interessa

(Cristina Siccardi) Nella parrocchia di San Giuda Taddeo Apostolo a Roma è stato installato un mosaico per il battistero, mosaico degno di essere presente in una Casa di Dio. La bellissima opera è di Barbara Ferabecoli e il mosaicista è Antonio De Prosperis. Il parroco, mons. Marco Ceccarelli, ha commissionato l’opera, mentre la consulenza teologica…

Iscriviti a CR

Iscriviti per ricevere tutte le notizie

Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.