Nell’occasione dell’Adorazione eucaristica per la Vita che si svolge ogni anno in prossimità dell’approvazione della famigerata legge 194 che ha autorizzato l’aborto in Italia il 22 maggio 1978, S. Emin. il card. Gerhard Müller, ha presieduto la solenne cerimonia svoltasi nella parrocchia romana di San Giovanni dei Fiorentini e ha tenuto una breve omelia che…
Tra qualche giorno ricorrerà nel nostro Paese il triste anniversario dell’approvazione della legge 194 che quarantaquattro anni fa, il 22 maggio 1978, approvò l’aborto in Italia. Da quel giorno ad oggi, i dati che provengono dall’Istituto Superiore di Sanità indicano in oltre 6 milioni i bambini eliminati nel grembo materno, cifra che riguarda solo gli…
Il mondo ed i media continuano, con un silenzio complice, a “dimenticarsi” delle stragi di cristiani ogni giorno commesse in tutti i Continenti. Ad esempio in Africa, in Nigeria per la precisione, dove le cronache più recenti raccontano di una studentessa cristiana di vent’anni, Deborah Yakubu, originaria di Zuru, che, dopo esser stata accusata sommariamente…
La Chiesa è ricca di modelli a cui guardare e a cui ispirarsi, sono uomini e donne che hanno lasciato individualmente delle testimonianze forti sia nell’eroicità delle virtù, sia nell’incisività che ebbero nel loro esilio terreno in mezzo al prossimo. È essenziale, come sempre è stato fin dal suo sorgere, a cominciare dai martiri e…
Tra i tanti successi attribuiti dai mass media a papa Francesco c’è stato lo “storico incontro”, avvenuto il 12 febbraio 2016 a L’Avana, con il patriarca di Mosca Kirill. Un avvenimento, fu scritto allora, che avrebbe visto cadere il muro religioso che da mille anni divideva la Chiesa di Roma da quella di Oriente (la…
Come molti sapranno la Corte costituzionale ha recentemente bocciato il referendum sull’abrogazione pressoché totale dell’art. 580 cp che vieta l’omicidio del consenziente. L’associazione Luca Coscioni, promotrice tra gli altri di questo referendum, ha coniato uno slogan, fra i molti, per sostenere la raccolta firme: “La mia vita appartiene a me”. Il significato di questo slogan,…
Il pretesto è sempre quello, evitare malattie genetiche: così l’Australia ha approvato e legalizzato la creazione di embrioni umani, da utilizzare – è il caso di dirlo – come materiale genetico. Incredibile, ma tragicamente vero. Il voto del Parlamento federale è passato quasi inosservato, ma lo scorso 30 marzo sono stati cancellati punti-chiave della normativa…
Forse la Corte Suprema degli Stati Uniti potrà mandare in soffitta la famigerata sentenza Roe vs Wade del 1973 che legalizzò l’aborto in tutto il Paese, a cui seguì nel 1992 un’altra storica sentenza dello stesso tenore: Planned Parenthood v. Casey. Ma, come vedremo, la prudenza è doverosa per più motivi. La Corte è stata…
Un giorno san Francesco di Sales, rivolgendosi al Vescovo di Belley, mons. Giampietro Camus, suo ammiratore, estimatore e figlio spirituale, cui aveva anche imposto le mani per l’ordinazione episcopale, disse queste parole: «Guardate bene di non ingannarvi, perché si può essere molto devoto e insieme molto cattivo». «Quelli – rispose il Vescovo di Belley –…
Il mese mariano quest’anno si apre in maniera particolare: la Russia è stata consacrata da papa Francesco e dai vescovi del mondo al Suo Cuore Immacolato; il Papa si oppone fermamente alla «perversa spirale delle armi» in Ucraina e richiede una ferma via diplomatica per una risoluzione della guerra europea in corso; in chiesa vi…
Di «Guerra di disinformazione nell’epoca della post-verità» parla l’editoriale del numero di maggio di Radici Cristiane, il mensile diretto dal Prof. Roberto de Mattei: «La riconquista dei principi culturali e morali della nostra tradizione cristiana – si legge – è necessaria per chiunque cerchi la verità, che esiste ed è oggettiva. L’amore per la verità…
Sabato 30 aprile 2022, in occasione del 450 anniversario della morte di San Pio V, mons. Marco Agostini ha celebrato una solenne Messa secondo il Rito Romano antico nella Cappella Sistina della Basilica di Santa Maria Maggiore, dove riposano i resti del santo pontefice. «L’amore alla Chiesa, la gloria del Salvatore, l’onore della Sede Apostolica…