CR1796-Foto-03

Nicaragua, il dittatore Ortega chiude l’Università Cattolica

Un po’ gli eventi internazionali, che focalizzano l’attenzione dell’Occidente sulla guerra in Ucraina, un po’ l’omertà, che sempre circonda tutto quanto sappia di comunismo, fatto sta che, nel silenzio generale, in Nicaragua il dittatore Ortega sta proseguendo indisturbato nella propria opera di persecuzione contro la Chiesa. L’ultimo atto ostile in ordine di tempo, denunciato dalla…

CR1796-Foto-04
FONTE IMMAGINE: Tripadvisor (https://www.tripadvisor.it/)

Esoterismo e “tellurismo” a Osimo: Dea Madre, Neo-Templari, Massoni… (2a parte)

Nella prima parte (vedi qui: https://www.corrispondenzaromana.it/esoterismo-e-tellurismo-a-osimo-dea-madre-neo-templari-massoni/) ho esaminato tre libri ed un opuscolo, pubblicati tra il 2006 e il 2020, da cui si evince la presenza, in Osimo e dintorni, di personaggi e ambienti che affascinati dall’Esoterismo attribuiscono significati esoterici e gnostici alla simbologia e/o alla struttura di luoghi sacri, chiese e santuari locali. Pertanto,…

CR1795-Foto-01
FONTE IMMAGINE: La luce di Maria (https://www.lalucedimaria.it/)

13 maggio 2023 – ripercussioni e considerazioni sul 106° anniversario di Fatima

Quest’anno la data del 13 maggio, 106° anniversario delle apparizioni di Fatima non è passata inosservata. Ha colpito l’inaspettata visita in Vaticano del presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelens’kyj, proprio sabato 13 maggio, dopo avere incontrato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, e il fatto che lo stesso giorno la…

CR1795-Foto-03

Le mamme pro-life considerate «terroriste domestiche»

Finalmente buone notizie sul fronte della vita: lo scorso mese di aprile il Dakota del Nord è divenuto il quattordicesimo Stato Usa a vietare quasi totalmente l’aborto. Uniche eccezioni ammesse, stupro o incesto – solo fino alla sesta settimana di gravidanza – e casi di grave pericolo per la vita o la salute della donna.…

CR1795-Foto-04

L’Adorazione Eucaristica, motore della militanza pro-life

Il prossimo venerdì, dalle ore 20:00, nella Chiesa di Santa Maria in Portico in Campitelli a Roma, si svolgerà un’ora di Adorazione Eucaristica in cui si pregherà specialmente per la difesa della vita, in riparazione dei peccati pubblici contro di essa e per impetrare a Dio la grazia dell’abrogazione di tutte le leggi ingiuste lesive…

WhatsApp Image 2023-05-14 at 17.39.33

Fatima, la Russia, l’Ucraina nell’ora storica attuale: cronaca di un convegno storico

Fatima, la Russia e l’Ucraina nell’ora storica attuale è stato il tema di un incontro organizzato dalla Fondazione Lepanto che si è svolto la mattina di sabato 13 maggio nell’Aula Magna dell’Università Lumsa di Roma, con la partecipazione di Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk, capo della Chiesa greco-cattolica ucraina, in collegamento diretto on-line da Kyiv, e…

CR1794-Foto-01
FONTE IMMAGINE: Wired (https://www.wired.it/)

Dall’Abbazia di Westminster alla piazza Rossa: due spettacoli simbolici

Viviamo nella “società dello spettacolo”, ma non dobbiamo pensare che ogni rappresentazione simbolica della realtà sia finzione e mercificazione, come riteneva Guy Debord, un autore neo-marxista che a questo tema dedicò molti anni fa un noto saggio (La Société du spectacle, Buchet/Chastel 1967). Attraverso i simboli l’uomo può ascendere infatti da una dimensione puramente sensibile…

CR1794-Foto-02

Il ruolo della Germania nella politica internazionale

L’equidistanza tra Est e Ovest è la trappola in cui l’Urss e poi la Russia di Putin hanno cercato di attirare la Germania (all’epoca la Repubblica Federale Tedesca) sin dagli anni Cinquanta del XX secolo. I tentativi spaziano dalla reiterata offerta di Stalin del 1952 di garantire la neutralità tedesca in cambio dell’unificazione, alla strategia…

CR1794-Foto-03
FONTE IMMAGINE: Avvenire.it (https://www.avvenire.it/)

L’Arci e Avvenire: quando a Vespasiano risponde Orazio…

Di nuovo. È successo di nuovo. Non a caso, non per una svista, né per un errore. Bensì deliberatamente, consapevolmente, pervicacemente. Il quotidiano della Cei, Avvenire, che ama definirsi genericamente «di ispirazione cattolica», quasi la sua non fosse sequela, apostolato, testimonianza, missione, bensì un tenue sentimento, un timido stato d’animo, un’intuizione senza impegno, dallo scorso…

Iscriviti a CR

Iscriviti per ricevere tutte le notizie

Ti invieremo la nostra newsletter settimanale completamente GRATUITA.